Find results in Italiano
Please search something!

Iperconvergenza, la soluzione per l'infrastruttura del futuro

L’iperconvergenza è un’architettura IT che integra in un unico sistema software-defined le componenti server, storage, networking e hypervisor, tutte orchestrate in modo semplice da una console di gestione centralizzata.


È la soluzione ideale per la maggior parte delle aziende con ambienti virtualizzati e workload distribuiti, oltre a rappresentare la scelta ottimale per garantire la business continuity in scenari multisito e per abilitare strategie di Disaster Recovery.

I vantaggi del servizio di iperconvergenza

Gestione integrata

Gestione integrata

Unica console per hardware, hypervisor e monitoring

Business Continuity

Business Continuity

Soluzione nativa con ridondanza dello storage

Disaster Recovery

Disaster Recovery

Replica nativa verso un datacenter remoto di DR

Adattabilità

Adattabilità

Ideale per supportare la crescita futura aziendale

Iperconvergenza

Che cos’è l’iperconvergenza?

Per ACS l’iperconvergenza, con HPE SimpliVity e Nutanix, unifica server, storage e networking in una piattaforma software-defined, semplificando la gestione e riducendo la complessità. Ogni nodo partecipa al cluster per distribuire in modo efficiente dati e risorse, con funzioni integrate di deduplica, compressione e replica. Snapshot immutabili e automazione delle attività quotidiane garantiscono protezione ed efficienza, rendendo questa architettura ideale per modernizzare il datacenter e gestire carichi critici.

Che cos’è l’iperconvergenza?

Le nostre partnership