Find results in Italiano
Please search something!

(italienisch) Infrastruttura iperconvergente: un boost alla Data Protection

I dati sono il bene più prezioso per le aziende e di conseguenza diventa sempre più importante essere in grado di impostare una strategia adeguata di Data Protection.
Group 29 Copy 2Created with Sketch.
Group 29 Copy 2Created with Sketch.
(italienisch) Infrastruttura iperconvergente: un boost alla Data Protection

Roberto Agostini

Non ci stancheremo mai di ribadire che oggi i dati sono il bene più prezioso per le aziende e di conseguenza diventa sempre più importante, se non addirittura vitale, essere in grado di impostare una strategia adeguata di Data Protection. Approcci tecnologici che tengano conto di tutti i livelli di sicurezza del dato coinvolti, compresi dunque quelli infrastrutturali all’interno dei quali i dati si spostano e vengono memorizzati, archiviati, distribuiti, utilizzati.

La gestione di un’infrastruttura IT presenta non poche complessità a livello di governance e maintenance. Problematiche che con certi tipi di infrastrutture, come l’HCI (HyperConverged Infrastructure) ovvero infrastrutture iperconvergenti, sono state superate integrando una gestione unificata e semplificata, oltre a Data Protection, Backup e Disaster Recovery direttamente nel sistema in modo nativo.

Per coloro che ancora non lo sanno, infatti le infrastrutture iperconvergenti sono soluzioni software-defined, il che consente una scalabilità orizzontale illimitata integrando in un unico appliance tutto quello che solitamente compone un datacenter: capacità computazionale, server e storage, networking, hypervisior e disaster recovery.

È facile dunque comprendere come una soluzione “all-in-one” come questa possa essere adeguata alla gestione e protezione del dato per un’azienda, che spesso è di sola competenza del sistema di backup aziendale. Infatti in molte situazioni non si dimostra sempre adeguato alle necessità di cybersecurity più evolute.

Di sicuro c’è la peculiarità intrinseca dell’iperconvergenza: la capacità di deduplica del dato e compressione online, con funzionalità avanzate di ottimizzazione, nonché doppia copia dei dati, snapshot integrati a intervalli di 10 minuti con funzionalità di granular restore e con uno sguardo sempre più rivolto al mondo del cloud. Il tutto, come già detto sopra, gestito in un unico appliance in maniera semplice e centralizzata e attraverso un’unica web management console.

Entrando poi più in dettaglio nella Data Protection, la gestione della protezione dei dati nell’infrastruttura tradizionale richiede una moltitudine di strumenti e soluzioni differenti, spesso eterogenee e provenienti da svariati fornitori. In una infrastruttura iperconvergente, tutti gli strumenti di Data Protection vengono integrati nello stack tecnologico.

Scegliere di avvalersi di un’infrastruttura iperconvergente come HPE SimpliVity e HPE Storage Alletra dHCI, garantisce dunque:

  • Resilienza e sicurezza del dato by design e by default
  • Protezione dai CryptoLocker
  • Riduzione del downtime e del valore di RPO/RTO

Per quello che concerne quindi tempi di ripristino e business continuity, le soluzioni iperconvergenti permettono di creare degli snapshot dell’intero sistema informativo a intervalli regolari e senza nessun impatto sulle prestazioni, il tutto ad una velocità elevatissima. Basti pensare che per un restore completo di 1TB di dati sono necessari meno di 60 secondi! Oltre a questo, è comunque sempre possibile ripristinare gradualmente elementi singoli elementi come file o dischi virtuali, fino ad arrivare ad intere macchine virtuali.
Sicuramente è un notevole miglioramento nella sicurezza dei dati, che si traduce in maggior serenità per il business dei clienti e un vantaggio non di poco conto per il team informatico dell’azienda.
Inoltre, è una soluzione che può essere completamente delegata anche in versione managed infrastructure ad un partner esterno, in grado di monitorare e gestire l’infrastruttura e consigliare strategie di difesa e protezione adeguate alle esigenze concrete, senza sovrastimare o sottostimare gli investimenti.

L'iperconvergenza è il futuro del datacenter, della sicurezza dei dati e di ottimizzazione dei processi e del business delle imprese.

Hyperkonvergenz, die Zukunft des Rechenzentrums