Hybrid Cloud: cos'è e quali vantaggi offre alle aziende

Hybrid Cloud: cos’è, come funziona e che vantaggi offre
Definizione di hybrid cloud
Il cloud ibrido è un'infrastruttura IT che combina e unifica cloud pubblici, cloud privati e risorse on-premise. Questa soluzione permette alle organizzazioni di sfruttare i vantaggi di entrambi i modelli di cloud: la sicurezza e il controllo dei cloud privati e la scalabilità e i costi a consumo dei cloud pubblici. Un'infrastruttura di cloud ibrido consente di gestire e orchestrare workload tra questi ambienti diversi in maniera flessibile ed efficiente.
Funzionamento di una soluzione di hybrid cloud
L'architettura di un cloud ibrido può variare, ma generalmente coinvolge l'uso di middleware e piattaforme di orchestrazione per integrare e gestire le risorse distribuite tra i diversi servizi di cloud computing. Inizialmente, le soluzioni tradizionali di hybrid cloud si concentravano sulla trasformazione di porzioni di data center on-premise in infrastrutture cloud private e sul loro collegamento con cloud pubblici.
Oggi, l'architettura moderna del cloud ibrido supporta la portabilità dei workload e l'automazione della loro distribuzione nel miglior ambiente cloud possibile per specifici scopi aziendali. Questo include l'uso di tecnologie come container e microservizi, che permettono di suddividere le applicazioni in componenti più piccoli e riutilizzabili.
Vantaggi dell'hybrid cloud
I vantaggi offerti da una soluzione di hybrid cloud alle aziende sono molteplici:
- Sicurezza e conformità normativa: protegge i dati sensibili nei cloud privati mentre utilizza cloud pubblici per dati e workload meno critici.
- Scalabilità e resilienza: permette di rispondere a picchi di traffico utilizzando risorse cloud pubbliche senza sovraccaricare l'infrastruttura privata.
- Adozione rapida di nuove tecnologie: facilita l'integrazione di nuove soluzioni SaaS nelle infrastrutture esistenti.
- Ottimizzazione delle risorse e risparmio sui costi: consente di eseguire workload prevedibili su cloud privati e di migrare quelli variabili su cloud pubblici, ottimizzando così i costi operativi.
- Miglioramento delle applicazioni legacy: utilizza servizi cloud pubblici per migliorare l'esperienza utente ed estendere le applicazioni a nuovi dispositivi.
HPE GreenLake PCBE: la prima soluzione hybrid cloud di HPE
PCBE, sigla che sta per Private Cloud Business Edition, è la soluzione di HPE GreenLake che offre la gestione e l’orchestrazione non solo dell’infrastruttura HPE, ma anche dell’ambiente virtualizzato sia on-premise, sia cloud. HPE PCBE è a tutti gli effetti la prima soluzione Hybrid Cloud di HPE.
Grazie ad HPE PCBE, le aziende hanno la possibilità di sfruttare una piattaforma che consente di gestire in modo semplice ambienti virtuali e infrastrutture diverse, siano esse multi-site o multi-cloud. La soluzione di HPE offre quindi una struttura semplice e integrata che risolve problemi di frammentarietà, complessità di gestione e scarsità di risorse interne.
L’hybrid cloud di HPE: una soluzione multi-site e multi-cloud
HPE GreenLake PCBE offre una soluzione che riduce le complessità di gestione dell’infrastruttura. Quotidianamente, un admin IT si trova a gestire situazioni complesse caratterizzate da problemi ed emergenze, progetti con scadenze ravvicinate, nonché VM e infrastruttura HPE.
HPE GreenLake PCBE consente di ridurre la pressione sull’IT grazie a una dashboard che unifica tutti gli strumenti in uso, per garantire notevoli vantaggi:
- Semplicità: una console per gestire tutto il cloud e le funzionalità di IA per provisioning, scalabilità e aggiornamenti. Questo garantisce visibilità globale, possibilità di gestire VM e cluster in tutto il cloud ibrido, sia on-premise che pubblici.
- Resilienza: bassa latenza, altissima disponibilità dei dati, grandi prestazioni e servizio Data Protection con backup e ripristino.
- Efficiente: scalabilità senza overprovisioning, possibilità di pagare a seconda dell’utilizzo e di monitorare i consumi.
Implementare l’hybrid cloud di HPE in azienda: un caso concreto
La soluzione HPE GreenLake PCBE può risultare particolarmente utile ed efficiente nel caso di un’azienda con struttura multi-site, quindi con una sede centrale e più sedi remote, che vuole aggiornare la propria infrastruttura in modo graduale e senza perdere la visibilità e il controllo sulle proprie soluzioni multi-vendor.
Un’azienda che utilizza risorse suddivise tra cloud privato, cloud pubblico e macchine virtuali, con soluzioni sia di HPE che di altri vendor, deve quindi affrontare la gestione frammentata e l’interoperabilità limitata tipica di un ambiente hybrid cloud. Questa situazione porta a una complessità operativa maggiore, che riduce l’efficienza e aumenta i costi.
L’adozione di una soluzione come HPE GreenLake PCBE consente di centralizzare la gestione dello stack, comprendendo sia l’infrastruttura HPE che le istanze di cloud pubblici in un’unica dashboard. In questo modo, l’azienda può programmare l’aggiornamento graduale della propria infrastruttura senza preoccuparsi di perdere la gestione e la visibilità su VM e risorse cloud, specialmente quando queste risorse sono diverse a seconda della sede aziendale.
Servizio Data Protection esteso a tutto il cloud ibrido
Un ulteriore grande vantaggio offerto da questa soluzione è la possibilità di usufruire della funzione di Data Protection integrata. Attraverso il cruscotto di PCBE è infatti possibile non solo gestire i propri workload, ma anche proteggere queste risorse estendendo Data Protection a tutto l’ambiente multi-site, multi-cloud e anche multi-vendor.
Questo significa che, tornando all’esempio precedente, l’azienda che sta aggiornando la propria infrastruttura può gestire le istanze di altri vendor in attesa di una transizione completa ad HPE, proteggendole al contempo grazie al servizio Data Protection integrato in HPE GreenLake PCBE.
ACS Data Systems e HPE: una collaborazione vincente
La collaborazione tra ACS Data Systems e HPE ha radici profonde e si basa sulla condivisione di obiettivi, strategie, passione per l’innovazione e attenzione al cliente. Grazie a una sinergia vincente, iniziata oltre vent’anni fa, ACS Data Systems offre ai propri clienti soluzioni affidabili, supporto qualificato e un dialogo costante in tutte le fasi del progetto.
Data Center Solutions di ACS: tecnologia HPE e competenza qualificata
Le soluzioni Data Center di ACS Data Systems rappresentano un punto di riferimento per le aziende che necessitano di una gestione avanzata e sicura della propria infrastruttura IT. Grazie alla sinergia con HPE, ACS offre servizi che coprono ogni aspetto del data center, dalla progettazione all'implementazione, fino alla manutenzione continua.
Questo approccio integrato garantisce alle aziende una base solida e affidabile su cui costruire e far evolvere le proprie operazioni IT, riducendo al minimo i rischi operativi e migliorando l'efficienza complessiva.
Vantaggi di una soluzione gestita per il proprio data center
Uno dei principali vantaggi delle soluzioni Data Center di ACS è la loro capacità di adattarsi alle specifiche esigenze di ogni cliente. Le soluzioni sono altamente personalizzabili e scalabili, permettendo alle aziende di espandere la propria infrastruttura in modo flessibile e senza interruzioni.
Grazie alle tecnologie abilitanti di HPE, ACS può sfruttare strumenti all'avanguardia, come server ad alte prestazioni, storage innovativo e sistemi di rete avanzati, assicurando che ogni componente del data center sia ottimizzato per massimizzare le prestazioni e la sicurezza.
Affidarsi alle soluzioni Managed Data Center di ACS significa anche poter contare su un supporto continuo e qualificato. Gli esperti di ACS sono in grado di monitorare costantemente l'infrastruttura, intervenendo tempestivamente in caso di necessità e assicurando che i sistemi siano sempre aggiornati e funzionanti al massimo delle loro capacità.
Questo livello di supporto proattivo non solo libera le aziende dalla gestione quotidiana dell'infrastruttura IT, ma consente anche di focalizzarsi sul proprio core business, migliorando la produttività e la competitività sul mercato.
I vantaggi di affidarsi a un partner IT per gestire l’infrastruttura
Una gestione corretta dell'infrastruttura IT è cruciale per il successo di qualsiasi azienda moderna. Affidarsi ai servizi gestiti di un partner IT competente come ACS Data Systems, e alla tecnologia avanzata di HPE, garantisce non solo sicurezza e affidabilità delle operazioni quotidiane, ma anche la possibilità di innovare e crescere senza ostacoli.
Questo approccio consente alle aziende di essere più agili e reattive alle sfide del mercato, liberando risorse interne che possono essere dedicate allo sviluppo del core business. In un contesto competitivo e in continua evoluzione, investire in un servizio IT gestito professionalmente è una scelta strategica che assicura un vantaggio duraturo e significativo.